XXIV Giornata della Chimica dell'Emilia-Romagna 2025
Innovazione e nuove frontiere per la Chimica di domani
Ferrara, 18 Dicembre 2025 - Nuovo Polo Didattico di Cona
Università degli Studi di Ferrara
Ferrara, 18 Dicembre 2025 - Nuovo Polo Didattico di Cona
Università degli Studi di Ferrara
La Sezione Emilia Romagna della Società Chimica Italiana (SCI-ER) organizza anche quest’anno la Giornata della Chimica dell’Emilia Romagna, giunta alla sua XXIV edizione, che si terrà Giovedì 18 dicembre 2025 presso l'Università di Ferrara all'interno del Nuovo Polo Didattico di Cona in via Aldo Moro 22, 44124 Ferrara.
Il tema della giornata sarà “Innovazione e nuove frontiere per la chimica di domani”, scelto dal direttivo della SCI-ER per avere occasione di discutere assieme del ruolo che può avere la chimica nell'innovazione tecnologica, identificando ambiti e soluzioni applicative emergenti, per affrontare le sfide globali con sistemi sostenibili e d'avanguardia. Durante la giornata saranno presenti quattro invited speakers, provenienti da aziende ed atenei del territorio, che porteranno testimonianze dirette di come le scienze chimiche possano essere di aiuto nel far sì che il nostro passaggio sul pianeta Terra sia sempre più sostenibile.
Come ogni anno la partecipazione alla giornata è gratuita (non è necessario essere iscritti alla SCI) e l’invito a partecipare è rivolto non solo ai dottorandi di tutti gli atenei della regione, ma anche ad assegnisti, ricercatori e docenti, nonché a professionisti che lavorano nelle aziende del settore. Ulteriori dettagli informativi sulla giornata e la locandina scaricabile sono disponibili nella sezione Programma.
A termine della XXIV GdC-ER verranno consegnati premi per le migliori comunicazioni orali e contributi poster.
L’iscrizione deve essere effettuata tramite il modulo online predisposto, entro e non oltre il 14 novembre 2025, contestualmente all’iscrizione sarà necessario inviare l’abstract del contributo all'indirizzo email indicato. Collegamento al modulo per l’iscrizione e il download del template per l’abstract sono disponibili alla pagina Iscrizioni.
Il nuovo Polo Didattico di Cona possiede un parcheggio a libero accesso ed é raggiungibile dalla Stazione Centrale FS tramite trasporti pubblici (linea 6 TPER, fermata Ospedale Degenze).