XXIV Giornata della Chimica
dell'Emilia-Romagna 2025
Università degli Studi di Ferrara
Università degli Studi di Ferrara
Iscrizioni
La partecipazione all’evento (aperto anche a chi non è socio SCI) è gratuita, previa iscrizione, da effettuarsi anche per chi non porta contributi ma vuole partecipare alla giornata. Dal momento che la sala che ospiterà l’evento ha una capienza massima di 240 persone, il completamento della lista dei partecipanti avverrà secondo l’ordine di iscrizione.
La giornata è rivolta principalmente ai dottorandi delle scuole di dottorato con tematiche affini alla disciplina chimica e afferenti agli atenei emiliano-romagnoli, ma l’invito a partecipare è caldamente esteso anche ai laureandi magistrali dell’ultimo anno, agli assegnisti di ricerca, ai ricercatori e ai docenti sia universitari che di enti di ricerca e aziendali. La giornata vuole infatti offrire agli atenei ed alle aziende del territorio una preziosa occasione di scambio, incontro e discussione riguardo la ricerca attiva nella nostra regione.
Durante la giornata i dottorandi avranno l’occasione di presentare i loro lavori attraverso comunicazioni flash e comunicazioni orali. La lingua ufficiale dell’evento è l’italiano, tuttavia è a discrezione degli autori l’utilizzo della lingua inglese o italiana per i poster e le presentazioni.
Le comunicazioni flash (5 min + 2 min di discussione) saranno 10 e verranno selezionate tra i contributi inviati dai dottorandi del XXXIX e XL ciclo. Le comunicazioni orali (15 min + 5 min di discussione) saranno invece 4 e verranno selezionate in via prioritaria tra i contributi inviati dai dottorandi del XXXIX ciclo. Nel form di iscrizione vi è la possibilità di indicare la propria disponibilità per la comunicazione flash e/o orale. Tutte le presentazioni, in formato .pptx o .pdf, dovranno essere caricate sul pc presente in aula alla mattina, durante il caffè di benvenuto.
Tutti i contributi dei dottorandi, esclusi i 4 selezionati per le comunicazioni orali, così come i contributi che vorranno portare laureandi, assegnisti e ricercatori, sia universitari che aziendali, potranno essere esposti in formato poster. Si veda la pagina dedicata per maggiori informazioni sui poster.
L’iscrizione da parte di tutti (anche coloro che non portano contributi) è da effettuarsi compilando il form in calce a questa pagina entro il 14 novembre 2025. Si raccomanda si segnalare eventuali allergie o intolleranze alimentari.
Contestualmente alla compilazione del form dovrà essere inviato a sci_emiliaromagna@chim.it l’abstract del contributo che si vuole portare in formato word, redatto secondo il template disponibile qui sotto.
NB: nel caso una volta iscritti vi doveste trovare impossibilitati a partecipare alla giornata, vi chiediamo gentilmente di comunicarlo all’indirizzo e-mail sopra indicato.